In un mercato immobiliare sempre più
E’ importante una competenza verticale che conosca bene quali siano le reali leve del valore e come utilizzarle.
E’ importante che queste competenze vengano presentate in modo trasparente e inequivocabile.
Per le parti questo può significare avere un servizio à la carte, basato su una consulenza precisa e ben identificata, ottenendo:
-
Un’analisi di mercato comparativa, un supporto immediato ed efficace per determinare il prezzo attuale o quello futuro, nell’ottica di una vendita (vale anche per il compratore). Studio della fattibilità legato alle condizioni normative e ambientali.
-
Analisi finanziaria sull’investimento.
-
Intermediazione immobiliare (gestione di tutta la fase di acquisizione o vendita).
-
Analisi dei contratti di locazione presenti o futuri.
-
Facilitare la vendita attraverso un canale diretto di annunci immobiliari, grazie anche all’utilizzo di applicazioni per i dispositivi mobile, che consentono di intraprendere un tour virtuale all’interno dell’immobile e di poter sfogliare una gallery o guardare dei video, per aumentare le chance di vendita.
-
Per il compratore usufruire degli stessi strumenti se sta cercando di acquistare un immobile e vuole essere informato al massimo su ogni dettaglio.
-
Strategia di sviluppo economico del bene e gestione patrimoniale.
-
Servizi complementari pre e/o post-vendita sia di tipo tecnico, sia di tipo amministrativo-legale.